DUBBI SULLA TAGLIA?

2_CIRCONFERENZA TORACE : far passare il metro sopra il seno, sotto le ascelle e nel retro al di sopra del reggiseno.
3_CIRCONFERENZA SENO: tenendo il metro sempre sopra il reggiseno nel retro, misurare la circonferenza passando per le parti più sporgenti del seno.
4_CIRCONFERENZA VITA: far passare il metro sulla parte più stretta del busto e misurare la circonferenza.
5_CIRCONFERENZA BACINO: far passare il metro sulla parte più larga del bacino e misurare la circonferenza.
COME PRENDERE LE MISURE A SECONDA DEL CAPO

1_SPALLE
Farsi prendere la misura da un’altra persona, da dietro. Da ossicino a ossicino.
È una misura importante per abiti, camicie e giacche… soprattutto per gli abiti particolarmente aderenti.
2_CIRCONFERENZA SENO
Tenendo il metro sempre sopra il reggiseno nel retro, misurare la circonferenza passando per le parti più sporgenti del seno.
3_CIRCONFERENZA VITA
Far passare il metro sulla parte più stretta del busto e misurare la circonferenza.
4_CIRCONFERENZA BACINO
Far passare il metro sulla parte più larga del bacino e misurare la circonferenza.
5_LUNGHEZZA MANICA
Col braccio piegato a 90°, misurare la lunghezza dall’ossicino della spalla, passando per il gomito, fino all’ossicino del polso.
6_LUNGHEZZA GONNA
Per gli abiti corti, misurare la lunghezza dalla vita al ginocchio. Per gli abiti lunghi, prendersi la lunghezza dalla vita alla caviglia.

1_CIRCONFERENZA VITA
Far passare il metro sulla parte più stretta del busto e misurare la circonferenza.
2_CIRCONFERENZA BACINO
Far passare il metro sulla parte più larga del bacino e misurare la circonferenza.
3_LUNGHEZZA GONNA
Per le gonne corte, misurare la lunghezza dalla vita al ginocchio, confrontando poi le proprie misure con quanto proposto nelle foto del sito (la modella è alta 1,70 m). Per le gonne lunghe, prendersi la lunghezza dalla vita alla caviglia.

1_CIRCONFERENZA VITA
Far passare il metro sulla parte più stretta del busto e misurare la circonferenza.
2_CIRCONFERENZA BACINO
Far passare il metro sulla parte più larga del bacino e misurare la circonferenza.
3_LUNGHEZZA
Prendersi le misure dalla vita a terra, valutando poi se il capo verrà indossato con dei tacchi alti o delle calzature sportive/basse.

1_SPALLE: farsi prendere la misura da un’altra persona, misurando da spalla a spalla.
2_CIRCONFERENZA SENO: tenendo il metro sempre sopra il reggiseno nel retro, misurare la circonferenza passando per le parti più sporgenti del seno.
3_CIRCONFERENZA VITA: far passare il metro sulla parte più stretta del busto e misurare la circonferenza.
4_LUNGHEZZA MANICA
Farsi prendere la misura da un’altra persona. Col braccio piegato a 90°, misurare la lunghezza dall’ossicino della spalla, passando per il gomito, fino all’ossicino del polso.

1_SPALLE: farsi prendere la misura da un’altra persona, misurando da spalla a spalla.
2_CIRCONFERENZA TORACE : far passare il metro sopra il seno, sotto le ascelle e nel retro al di sopra del reggiseno.
3_CIRCONFERENZA SENO: tenendo il metro sempre sopra il reggiseno nel retro, misurare la circonferenza passando per le parti più sporgenti del seno.
4_CIRCONFERENZA VITA: far passare il metro sulla parte più stretta del busto e misurare la circonferenza.
5_CIRCONFERENZA BACINO: far passare il metro sulla parte più larga del bacino e misurare la circonferenza.
Tabella misure

Hai ancora dei dubbi?
Se le tue misure non rientrano in un’unica taglia o non sono presenti in tabella, non ti preoccupare!
Puoi contattarci via email: info@foreverislove.it
Ti aiuteremo, proponendoti la soluzione più adatta a te,
confezionando anche il capo su misura, in base alle tue esigenze!
NOTE SUGLI ACQUISTI:
> non potendo garantire l’esattezza delle misure comunicateci, i capi confezionati su misura non possono avvalersi dei servizi di reso.
Ora sei pronta per procedere con il tuo acquisto!
BENVENUTA/O NELLA FAVOLA DI FOREVERISLOVE!